«...
PAGINA PRECEDENTE
Infine la presidente di Confindustria ha salutato «con favore il varo del federalismo fiscale come strumento di maggiore trasparenza e maggiore responsabilità degli amministratori locali: deve essere chiaro però – ha precisato – che questo non può comportare per nessun motivo un aumento della spesa pubblica e di conseguenza della pressione fiscale complessiva». Deve essere «un disegno di riforma vero nell'interesse dei cittadini, non accetteremo che per trovare l'accordo tra i vari livelli istituzionali a pagare siano imprese e famiglie». Secondo Marcegaglia, inoltre, «il federalismo fiscale può essere l'occasione anche per ripensare la politica di rilancio del Mezzogiorno. Tutto questo attraverso il ripristino di condizioni di sicurezza e legalità».